Salta al contenuto principale

Trasparenza per la gestione dei rifiuti

Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2025, 11:38

Servizio di gestione rifiuti

L’Articolo 3 del Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione rifiuti TITR – Allegato A della delibera 31 ottobre 2019 di ARERA (clicca qui scaricare la delibera) contiene gli obblighi cui i gestori sono tenuti, nei limiti di quanto stabilito al comma 2.2, di predisporre e mantenere aggiornata un’apposita sezione del proprio sito internet, facilmente accessibile dalla home page, che presenti almeno i contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni.

I contenuti informativi per il Comune di Casalbuttano ed Uniti sono i seguenti:
Comune di Casalbuttano ed Uniti – sede legale: Via Municipio, 4 - 26011 Casalbuttano ed Uniti (CR) – CF e P.IVA: 00305070195.  www.comune.casalbuttanoeduniti.cr.it/

Recapiti per informazioni in merito al Servizio:

Per informazioni relative al tributo sui rifiuti (TARI)
UFFICIO TRIBUTI: Via Municipio, 4 – Casalbuttano ed Uniti (Cr) tel. 0374364420 mail: tributi@comune.casalbuttanoeduniti.cr.it
orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, e venerdì dalle 10:30 alle 12:30 – mercoledì dalle 09:30 alle 16:15 – sabato dalle 9:30 alle 12:30 - giovedì chiuso

Per informazioni relative al servizio di raccolta rifiuti ed alla piazzola raccolta differenziata
UFFICIO URBANISTICA: Via Municipio, 4 – Casalbuttano ed Uniti (Cr) tel. 0374364430 mail: urbanistica@comune.casalbuttanoeduniti.cr.it
orari di apertura al pubblico: martedì e venerdì dalle 10:30 alle 12:30 – mercoledì dalle 09:30 alle 16:15 – sabato dalle 9:30 alle 12:30

Calendari Raccolta Rifiuti Porta a Porta: clicca qui 

Piazzola raccolta differenziata: clicca qui

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani: clicca qui 

Carta della qualità del servizio: clicca qui 

Per la richiesta rimborsi: si può contattare l’Ufficio Tributi, chiedendo l’analisi e l’eventuale rettifica degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza come da regolamento comunale

Percentuale di raccolte differenziate conseguite nei Comuni soci: nella sezione “Sostenibilità” si possono reperire informazioni relative alle raccolte differenziate degli ultimi anni, i dati di risparmio energetico dell’impianto fotovoltaico e il report dei recuperi rifiuti abbandonati sul territorio dei nostri Comuni Soci. Per accedere alla pagina clicca qui

Regole di calcolo della tariffa: clicca qui

Bonus rifiuti: Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/01/2025 n. 24 ha introdotto il Bonus Rifiuti, ossia una riduzione del 25% della tassa sui rifiuti (TARI) riconosciuta automaticamente agli utenti domestici in possesso dell’ISEE in corso di validità che non risulti superiore a € 9.530, elevato a € 20.000 limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. La Deliberazione ARERA n. 355/2025/R/RIF del 29 luglio 2025 ha disposto le modalità applicative del Bonus Rifiuti.
Esso è riconosciuto automaticamente, ossia senza che il cittadino presenti alcuna richiesta, in presenza dei requisiti sopra indicati. Il Bonus è applicato l’anno successivo. In caso di riconoscimento del bonus, sarà indicata apposita dicitura sulla bolletta TARI dell’anno successivo. Nel caso di esito negativo del procedimento per il riconoscimento automatico del bonus sociale rifiuti, sarà inviata entro la prima settimana di ottobre dell’anno successivo apposita comunicazione ai soggetti interessati in cui specifica i motivi del mancato riconoscimento dell’agevolazione. Per maggiori informazioni consultare Allegato A della Deliberazione ARERA n. 355/2025/R/RIF del 29 luglio 2025.

Modulistica, Regolamenti, Delibere: clicca qui 

ARERA: www.arera.it/it/index.htm#